Creating vibrant smile for healthy lifestyles!
Il nostro è uno studio medico specializzato nella diagnostica e trattamento di malattie del sistema nervoso centrale e periferico.
Ci impegniamo nel mantenere una collaborazione stretta con i medici di famiglia sul territorio e con i servizi ospedalieri cantonali, assicurando un'assistenza completa e affidabile.
Lo studio medico è ubicato ad Agno presso il World Trade Center, è facilmente accessibile con tutti i mezzi di trasporto ed è inoltre dotato di parcheggio pubblico gratuito.
Contattateci per richiedere maggiori informazioni.
.jpg)
Diagnostica clinica
Lo studio offrire un servizio di consulenza diagnostica avanzata e trattamento delle seguenti affezioni del sistema nervoso centrale e periferico
.jpg)
Esami diagnostici complementari
È possibile eseguire vari approfondimenti diagnostici complementari
.jpg)
- Esame neurosonologico carotideo, vertebro-basilare (TSA) e transcranico (TC)
- Elettroneuromiografia (ENMG)
- Elettroencefalografia (EEG)
- Cefalea
- Dolore
- Vertigine
- Epilessia
- Disturbi cognitivi
- Disturbi del movimento
- Malattie cerebrovascolari e prevenzione
- Malattie neuromuscolari
- Diagnostica clinica e neurofarmacologia dei disturbi del sonno
- Diagnostica neurologica generale
.png)
Marta Garcia
Formazione universitaria 2003-2009
- Medicina e Chirurgia, Università di Candice (Spagna)
- Medicina e Chirurgia, Università di Siviglia (Spagna)
- Medicina Umana, Klinikum Eppendorf Hamburg Universität (Germania)
Esperienza professionale 2010-2021
- Medico Assistente, Neurocentro della Svizzera Italiana NSI, Lugano, Prof. Dr. med. C. Bassetti
- Medico Assistente, Neurocentro della Svizzera Italiana NSI, Lugano, Dr. med. C. Städler
- Formazione in epilessia ed elettrofisiologia EEG Prof. Dr. Med. C. Gobbi
- MedicoAssistente, Inselspital, Universitätsspital Bern, Prof. Dr. med. C.Bassetti
- SleepResearch, Prof. Dr. med. C. Bassetti
- Formazione in elettrofisiologia - Neurosonologia, Prof. Dr. med. M. Arnold,
- Medico Capo clinica Neurologia, Neurocentro-NSI Lugano, Dr. med. C. Städler;
- Pronto soccorso, cure intense, ambulatorio, consulenze interne
- Formazione in elettrofisiologia - Neurosonologia, Dr. med. C. Städler
Esami e certificati
- 2010 Training Certificate GCP (Investigator and subinvestigator)
- 2016 Esame Nazionale Neurologia (Svizzera)
- 2016 Certificato elettroencefalografia (EEG), Società Svizzera Neurofisiologia Clinica
- 2019 Titolo ufficiale FMH Neurologia
- 2021 Certificato Malattie Cerebrovascolari (Neurosonologia) Società Svizzera Neurofisiologia Clinica
Lingue
- Italiano (lingua madre)
- Spagnolo (lingua madre)
- Inglese (ottime conoscenze)
- Francese (ottime conoscenze)
- Tedesco (buone conoscenze)

Francesco Maulucci
Specialista FMH Neurologia
Formazione universitaria 2003-2011
- Medicina e Chirurgia, Università di Bari (Italia), cum laude
- Stage medico in Neurologia, Medicina di urgenza e Radiologia, Università di Strasburgo (Francia)
- Stage medico in Cure intense, Università di Tarragona (Spagna)
Esperienza professionale 2011-2017
- Medico Assistente, Medicina interna, Ospedale Monod, Le Havre (Francia)
- Medico Assistente, Medicina interna, Dipartimento Urgenze Mediche, Ospedale Eure-Seine, Evreux (Francia)
- Medico Assistente, Neurochirurgia, Ospedale Universitario di Lausanne CHUV, prof. Levivier, prof. Bloch, prof. Daniel
- Medico Assistente, Neurologia, Ospedale Universitario di Lausanne CHUV
- Stroke Center, Prof. Michel
- ER, Neurocritical care, consultant neurologist (Sylvana and Yverdon-les-Bains hospitals)
- Formazione in elettrofisiologia - Neurosonologia, prof. Hirt
- Formazione in elettrofisiologia - Neuromuscular diseases, prof. Kuntzer
- Formazione « dementias Centre Leenaards de la Mémoire », prof. Demonet
- Medico Capo clinica Neurologia, Neurocentro della Svizzera Italiana, NSI Lugano, Dr. med. C. Städler
- ORL Civico e OSG Bellinzona: pronto soccorso, cure intense, consulenze interne, neurosonologia, elettroneuromiografia, consultazione demenza, consultazione cefalea
Esami e certificati
- 2014 Certificato elettroneuromiografia (ENMG), Società Svizzera di Neurofisiologia Clinica
- 2016 Certificato Malattie cerebrovascolari (Neurosonologia) Società Svizzera di Neurofisiologia Clinica
- 2017 Titoloufficiale FMH Neurologia, Svizzera
Lingue
- Italiano (lingua madre)
- Spagnolo(intermedio)
- Inglese (avanzato)
- Francese (avanzato)
- Tedesco (intermedio)
- Greco moderno (basico)